Mangiare è uno dei quattro scopi della vita; quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.
Cucina
La magia del fuoco
È risaputo che cucinare sia un gesto per infondere, tramite la preparazione di pietanze, amore verso i nostri cari. Ma quando si tratta di…
Seduto sul mio cuore
La cucina, per me, è pressoché un piccolissimo spazio nel quale ad agosto è impossibile pranzare. Le pareti ormai crepate sono di un color…
Le madeleine di mamma
Guardo l’artista armata di grembiule e coltelli: una donna, mia madre, capace di dar vita ad un lavoro grazie all’intensa passione e dal forte…
La cucina del pensiero
L. Feuerbach: “Der mensch ist war er ist” Il filosofo materialista Feuerbach sosteneva che l’uomo è ciò che mangia, portando avanti un’idea decisamente radicale:…
Il ritrovo
Tradizionalmente, la cucina unisce. Il cibo, il focolare, riunisce attorno ad una solida tavola di legno, a consumare pasti del luogo, raccontandosi le ultime…
Le nozze del giorno
Gli anni ’80 sono stati il pane delle Rockstar. Springsteen imperversava su tutte le copertine, nel 1984 esce Born in the Usa; Michael Jackson…
An Horror kitchen’s story
Che ci fosse qualcosa di strano nell’aria quel giorno l’avevo percepito fin da subito. Nulla dei suoi movimenti era spontaneo ma mai avrei immaginato…
Mi prendo io cura di te
Lei aveva quel potere li, di illuminare tutte le cose, che se entrava in una stanza faceva luce. Cresciuta in mezzo a poche case,…
Il tempo di una sigaretta
Martino prese il pacchetto di sigarette Gitanes Brunes sans Filtres e se ne accese una.A Roma era complicato recuperarle. Non che a Parigi fosse…
Contro il tradizionalismo culinario
Il 28 dicembre 1903 su La Gazzetta del Popolo viene pubblicato il Manifesto della cucina futurista, personalmente redatto da Filippo Tommaso Marinetti, che annuncia…
Pasta carbonara e Involtini di primavera
Si dice che la cucina sia lo specchio del paese e della cultura di questo paese. Niente di più vero se si pensa a…
Cronache economiche del Mediterraneo: la cucina
È scontato ormai dire quanto il nostro Paese sia ricordato e amato per la sua cucina e per il suo buon cibo. Quella italiana…
Arrotolare, avvolgere, attorcigliare, piegare – putizza, gubana e presnitz
Un ripieno di noci e uvetta racchiuso in uno strato di pasta dolce, arrotolato e cotto in forno. Un triestino, un goriziano o un…
La cucina di Nonna
Il titolo di questo testo non nasce come una dedica (anche se la mia cara nonna la meriterebbe eccome), il suo titolo è, invece,…
Il Non-Luogo da cui ho imparato tutto
Il prossimo luogo del viaggio non lo trovi ovunque. Non è un luogo fisico, pubblico o privato che sia. La prossima meta mi porta…
Blog. Una Cucina che avvicina
Una vita è caratterizzata da grandi e piccole migrazioni. Temporanee o definitive, dettate da scelte autonome o da necessità, per seguire il cuore o…