“Il buio oltre la siepe”, un romanzo tanto bello quanto famoso letto ormai un bel po’ di anni fa. Ma chiudiamo gli occhi e…
#Blog
Agrigento
Il testo di oggi si presenta come un’anomalia, qualcosa che si distacca dalle altre tematiche da me affrontate solitamente. E’ un testo che ho…
Pallone e scarpini
Vorrei tornare, con il vostro permesso, un attimo indietro di qualche mese, circa due, forse qualcosa in più o in meno, sono troppo pigro…
L’orgasmo: davvero il massimo del piacere sessuale?
Per il nostro ultimo appuntamento di Parliamone a colazione per quest’anno solare, perché non finire “con il botto”? Iniziamo con il chiederci quale sia…
WHERE IS THE SNOW?
“Se il Natale non esistesse già, l’uomo dovrebbe inventarlo. Ci deve essere almeno un giorno all’anno a ricordarci che stiamo su questa terra per…
Immedesimarsi fa bene
Da quando ho iniziato a pensare alla mia tesi magistrale, ovvero ormai due anni fa, la mia preoccupazione principale era essenzialmente il metodo: come…
La coda (questa non è una poesia)
Omaggio a Vladimir Sorokin. Ingresso di un supermercato, in una mattinata frizzante di marzo. Stralci di conversazione, una coda di persone-mollette distanziate, guardinghe e…
Caos calmo
Incredibile come siamo arrivati già alla fine di questo difficilissimo anno. Non sembra anche a voi qualche mese fa che si festeggiava Natale e…
Vivere con la depersonalizzazione
Vivere con la depersonalizzazione: un’introduzione Spesso si pensa che la sessualità sia un aspetto di sé istintivo, sempre attivo, quasi “imperturbabile”, cioè non modificabile…
Tempi morti
Questa pandemia ha fatto emergere una parte consistente della nostra vita, che fino a questo momento era stata cancellata dalla frenesia della vita di…