Le mie riflessioni di oggi sono un po’ condizionate, come è normale che sia, dalle lunghe serate in compagnia del divano, della pubblicità e…
Mario Roma
Latest posts
Un altro articolo su Hopper
Argan dice di Hopper: “è un realista senza ideologia, un primitivo senza falsi candori, la cui straordinaria forza di caratterizzazione e l’esasperata sensibilità dello…
Pallone e scarpini
Vorrei tornare, con il vostro permesso, un attimo indietro di qualche mese, circa due, forse qualcosa in più o in meno, sono troppo pigro…
Educare al Bello
Ci siamo abituati al brutto. Ci siamo abituati anche “al senso di vomito”1, siamo anestetizzati dalla situazione corrente, abbiamo lasciato che il nostro filtro…
Un Brunch con… Lorenzo Stangalini
Benvenuti a questo nuovo appuntamento, a questo brunch in cui tratteremo due anniversari, avvenuti proprio nel mese corrente. Da una parte il 9, dall’altra…
Qua si ‘nculamo
Caro Gigi ci sono poche parole per descrivere quello che sei stato, ciò che hai rappresentato artisticamente e non solo per questo paese. Le…
Cultura visuale
Il 7 dicembre 1972, dall’equipaggio dell’Apollo 17, ad una distanza di circa 45000 km, viene scattata una fotografia della Terra. Il sole, alle spalle…
Di questi tempi
Di questi tempi, un anno fa cominciava la rubrica, in sordina, defilata. Di questi tempi cominciava il mio monologo, su argomenti non di stretta…
Contemporaneo
Eccoci all’ultimo articolo per questa stagione di blog, alla fine di Tutta n’ata storia. Se fosse una serie tv, vi lascerei con il dubbio…
La spirale metallica
Il riverbero di per sé è un’altalena, un rimbalzo dell’onda sonora, che sbattendo contro un ostacolo, per i principi della riflessione, dà vita a…